
Bologna è una città che vive e respira studio, con una rete ampia e variegata di biblioteche, sale studio e spazi alternativi dove potersi concentrare sui libri o su un progetto. In questa guida trovi i luoghi più amati dagli studenti fuori sede: dalle storiche biblioteche universitarie ai moderni centri culturali, passando per sale studio aperte fino a tardi e spazi pubblici attrezzati.
Non mancano i consigli sui caffè, coworking e angoli nascosti della città dove, pur non essendo spazi ufficiali per studiare, è possibile lavorare in tranquillità, magari davanti a un buon caffè e con il wi-fi gratuito. Una mappa indispensabile per chi cerca il proprio angolo ideale dove preparare un esame o semplicemente leggere in pace.
Biblioteche
Bologna offre un’ampia rete di biblioteche, sia universitarie che civiche, perfette per studiare immersi nella storia e nella cultura della città. Ogni spazio unisce silenzio, servizi e accesso a migliaia di volumi e risorse digitali. Molte biblioteche offrono postazioni con prese elettriche, connessione wi-fi gratuita e ampi orari di apertura.
Sale Studio
Le sale studio di Bologna sono pensate per chi cerca un ambiente dedicato esclusivamente allo studio e al lavoro. Frequentate soprattutto da studenti universitari, spesso restano aperte fino a tarda sera. Sono spazi sobri, dotati di wi-fi, prese elettriche e in alcuni casi anche di aree ristoro o distributori automatici.
Luoghi alternativi
Non solo spazi ufficiali: a Bologna si può studiare anche in caffè, librerie con tavoli, coworking o cortili pubblici che offrono un ambiente informale e stimolante. Perfetti per alternare libri e pause, con un caffè e una connessione wi-fi a portata di mano.
Eccone alcuni:
- La Scuderia (Piazza Verdi): situato nella zona universitaria, è uno dei luoghi di riferimento degli studenti di Bologna dove potrai trovare uno spazio dotato di wi-fi in cui studiare in compagnia;
- Fram Cafè Bistrot Bio Veg (Via Rialto 22): il primo Bistro Bio-Veg di Bologna in cui troverete il misto di accoglienza e tranquillità necessari ad immergervi nello studio o nel lavoro;
- Camera A Sud (Via Valdonica 5): si trova nel cuore del quartiere ebraico ed è un locale dall’atmosfera vagamente parigina. Alla mattina o nel primo pomeriggio è meno affollato e potrete trovare la giusta quiete per concentrarvi nelle vostre attività. Se poi avete bisogno di una pausa, potrete svagarvi sfogliando uno dei libri che tappezzano le mura del locale, magari gustando un calice di vino.
- Kinotto Bar (Via Sebastiano Serlio 25/2): un ambiente tranquillo e socievole con arredi vintage in cui potrai alternare studio e pause con un aperitivo all'aria aperta nel parco;
- Dandy caffè letterario (Via della Grada 4/E): un ambiente in cui un caffè si incontra con un buon libro. Immers* tra libri, musica e opere d'arte sarà un luogo perfetto per i tuoi momenti di studio o lavoro;
- Zoo - your community bakery (Strada Maggiore 50a): uno spazio veramente originale che pur non essendo pensato esclusivamente per universitari, attira moltissimi studenti. Al suo interno troverai una biblioteca, una galleria d'arte, un'area per eventi e un'area shop;
- Cafè Belmeloro (Via Belmeloro 1/c): situato vicino alla zona universitaria, il Café Belmeloro è un'ambiente dotato di wi-fi, comode poltrone e di uno spazio esterno se hai voglia di goderti il sole;
- Giardino San Leonardo o Giardino del Guasto: incastonati nel cuore della zona universitaria, offrono sedie e tavolini per ritagliarsi qualche ora di studio all’aperto;
- Le Serre dei Giardini Margherita (Via Castiglione 134): uno spazio versatile dotato di wi-fi in cui potrai studiare tra piante e fiore in vera e propria armonia con la natura.