
Prossimi eventi
Musica
Bandabardò a Castel San Pietro Terme: Entroterre Festival
19 settembre 2025
Arrivano i Bandabardò il 19 settembre 2025 nell'ambito dell'Entroterre Festival! Fondazione Entroterre promuove la cultura come strumento di valorizzazione del territorio, creando percorsi di intrattenimento culturale unici che accostano l’amore per l’arte, la storia, il paesaggio, la gastronomia locale
Danza
Torna il festival danza urbana dal 3 al 7 settembre 2025
26 agosto 2025
Scopri il programma del festival! Leggi l'articolo e non perdere gli eventi!
Teatro
Cuore di Mito: teatro e miti classici
26 agosto 2025
Dal 9 al 14 settembre non perdere la rassegna di teatro che intreccia mito classico e attualità! Leggi l'articolo!
Danza
Incontri
Musica
Scrittura
Teatro
SPORE: la rassegna sulla cultura diasporica torna a Bologna
27 agosto 2025
Torna la rassegna sulla cultura diasporica dal 17 al 21 settembre negli spazi delle Serre dei giardini margherita. Leggi l'articolo per saperne di più!
Libri
Eventi Salaborsa: La seconda vita dei libri 2025
Dal 10 settembre al 29 ottobre
Dal 10 settembre al 29 ottobre 2025, ogni mercoledì pomeriggio torna in Piazza Coperta della Biblioteca Salaborsa il mercatino dei libri scartati. Un’occasione per dare una seconda vita ai volumi e sostenere la biblioteca. Evento gratuito, promosso da Salaborsa e Associazione BiblioBologna.
Mercati e mercatini
Librokilo Bologna 2025
6 e 7 settembre 2025
Il 6 e 7 settembre 2025 torna a Bologna Librokilo, il mercatino di libri salvati dal macero e venduti a peso: 10 € al chilo.
L’evento si terrà allo Spazio Bianco di DumBO con collaborazioni all’insegna della sostenibilità. Ingresso libero, dalle 10:00 alle 19:00 (sabato) e dalle 10:00 alle 17:00 (domenica)
Mostre
Mostra "Facile ironia" al MAMbo
Fino al 7 settembre 2025
Fino al 7 settembre 2025, la mostra "Facile Ironia" è visitabile al MAMbo.
Musica
Onda Rosa Indipendente: Bologna ospita la seconda tappa del progetto dedicato alle artiste emergenti
2 settembre 2025
Non perdere i live del progetto che dà voce alle artiste emergenti! il 5 settembre a Bologna una serie di artiste si esibiranno.
Leggi l'articolo per saperne di più
Libri
BOOKS Festival del libro d’arte 2025
26, 27 e 28 settembre
Dal 26 al 28 settembre 2025 Bologna ospita la nuova edizione di BOOKS – Festival del libro d’arte, negli spazi del MAMbo – Sala delle Ciminiere. Tre giornate di esposizioni, incontri e talk con artisti, editori e collezionisti.
Inaugurazione il 26 settembre alle ore 12, apertura al pubblico con biglietto collezione MAMbo.
Libri
Librokilo Bologna
6 e 7 settembre 2025
Sabato 6 e domenica 7 settembre 2025 Librokilo torna a Bologna, presso lo Spazio Bianco di DumBO, con una vastissima selezione di libri salvati dal macero a 10€ al kilo. Scopri qui come partecipare: l'ingresso è gratuito con iscrizione obbligatoria.
Eventi passati
Concerti
Ambiente
Feste
Food
Incontri
Musica
Entroterre Festival 2025 la Rassegna Maccaferri della Chitarra Centopievese: un viaggio tra jazz manouche, artigianato ed emozioni a Pieve di Cento e Cento dal 18 al 20 luglio
Dal 18 al 21 Luglio 2025
Dal 18 al 20 luglio, tra Pieve di Cento e Cento, la decima edizione di Entroterre Festival ospita la seconda edizione della Rassegna Maccaferri, un omaggio alla grande liuteria italiana e al jazz manouche. Tra gli ospiti d’eccezione Alex Britti con il progetto Feat.pop, Patrizio Roversi in un’“intervista impossibile” nei panni di Mario Maccaferri, il chitarrista francese Adrien Marco in trio, e una programmazione musicale di grande fascino ed energia.
Cinema
50h in BARCA: serata finale III edizione
venerdì 18 luglio
Torna per il terzo anno 50h in Barca, contest cinematografico ideato da Sayonara Film all’interno di un progetto di rigenerazione urbana del Comune di Bologna. Dal 4 al 6 luglio 2025, 25 troupe hanno realizzato cortometraggi in 50 ore nel rione Barca. Serata conclusiva con proiezione e premiazioni il 18 luglio ore 21 in piazza Giovanni XXIII.
Sport
Ciclismo: Imola sarà tappa finale del Giro d’Italia Women 2025
13 Luglio 2025
Il 13 luglio 2025 Imola ospiterà l’arrivo della tappa conclusiva del Giro d’Italia Women. Un evento gratuito che celebra la lunga tradizione ciclistica della città e promuove lo sport femminile, con il coinvolgimento dell’intero territorio e l’organizzazione di eventi collaterali.
Mostre
Giovani talenti in galleria
26 giugno 2025
Non perdere l'opportunità di visitare mostre di artisti emergenti.
Gli eventi si tengono nell'ambito di Open Tour.
Cinema
Concerti
Feste
Incontri
Festa delle Nuove Cittadinanze 2025
9 luglio 2025 - dalle 20.00
Torna la festa delle nuove cittadinanze, una serata dedicata al celebrare chi ha acquisito la cittadinanza nel 2024. Un momento per celebrare il lungo percorso che i nuovi cittadini seguono.
Il 9 luglio è anche un momento di festa per tutte/i bolognesi dal primo giorno!
Incontri
Lavoro
Formazione
Webinar informativo per conoscere il Servizio Civile Regionale 2025
27 giugno 2025
Lunedì 7 luglio, ore 17.00 – su piattaforma Zoom
Come Copresc associati dell'Emilia Centrale, abbiamo organizzato un webinar informativo dedicato alla promozione dei progetti di Servizio Civile Regionale 2025.
Feste
Festival: “In mezzo scorre il fiume”
6 e 7 luglio 2025
Il 5 e 6 luglio si svolge la sesta edizione del festival “In mezzo scorre il fiume”, diretto da Luisa Cottifogli. Tra musica, natura e borghi dell’Appennino tosco-romagnolo, propone concerti all’alba e spettacoli folk nel rispetto dell’ambiente.
Ambiente
Feste
Food
Incontri
Musica
Zola Jazz & Wine
23 maggio 2025
Dal 24 maggio al 6 luglio 2025, ville storiche, cantine e vigneti si trasformeranno in scenografie naturali per serate all’insegna della convivialità, della buona musica e del gusto.
Mostre
Mostra "Dall’origine al destino"
Fino al 30 Giugno 2025
Non perdere la mostra che esplora i legami tra scienza e tecnologia!
Concerti
Cinema
Feste
Incontri
CULTURE FUORI CAMPO - Libri, voci e visioni tra estate e periferie
Dal 21 al 30 Giugno 2025
Dal 21 giugno al 3 luglio 2025, Trame accompagna un’estate di incontri, storie, sport e pensieri critici: tra dialoghi letterari, rassegne distopiche e palloni ribelli. Cambiamenti d’orario, bookshop itineranti e collaborazioni inedite con collettivi, festival e realtà sociali.