
Prossimi eventi
Libri
Mercati e mercatini
La seconda vita dei libri
10,17,24 settembre 2025
In Piazza Coperta torna il mercatino dei libri usati: ad attendervi tre appuntamenti, ognuno con un tema diverso, che si svolgerrano mercoledì 10, 17 e 24 settembre 2025 dalle 15:30 alle 18:30. Partecipa e dai una seconda vita a libri scartati o allontanti dagli scaffali: l'evento è gratuito.
Incontri
Festival della partecipazione: dal 12 al 14 settembre 2025
12 settembre 2025
Torna il festival della partecipazione a Bologna! Il tema di quest'anno nasce dalla necessità di allargare gli spazi di partecipazione. Come possiamo rendere lo spazio pubblico aperto e democratico? Leggi l'articolo e iscriviti anche tu!
Ambiente
Concerti
Incontri
Mostre
LE TAPPE DI SETTEMBRE DI IT.A.CÀ MIGRANTI E VIAGGIATORI – FESTIVAL DEL TURISMO RESPONSABILE
Dal 12 Settembre al 19 Ottobre 2025
La XVII edizione del Festival IT.A.CÀ Migranti e Viaggiatori continua a settembre 2025 con tappe in Emilia Romagna, Sardegna, Sicilia e Lombardia. Ogni tappa unisce sostenibilità, cultura e natura, proponendo eventi che spaziano da trekking, escursioni e attività all'aperto a mostre, concerti e iniziative locali. L’obiettivo del festival è sensibilizzare il pubblico su un turismo responsabile e rispettoso delle comunità e dell’ambiente.
Food
Incontri
Musica
Bologna Vegan FestA 2025
Dal 12 al 14 settembre 2025
Torna la 12° edizione di Bologna Vegan FestA che si terrà dal 12 al 14 settembre 2025 presso il Parco dei Giardini: ad attendervi un ricco programma di attività tra conferenze, show cooking, spettacoli dal vivo, espositori e incontri con le associazioni di riferimento!
Danza
Teatro
Teatro Celebrazioni 2025/2026 - Una stagione, mille mondi
Da Novembre 2025 a Maggio 2026
La nuova stagione del Teatro Celebrazioni di Bologna, firmata da Theatricon, presenta 15 spettacoli di prosa e 5 appuntamenti di danza tra novembre 2025 e maggio 2026. In scena grandi interpreti del teatro e del cinema, debutti eccellenti e compagnie internazionali. Una proposta artistica variegata che intreccia classico e contemporaneo, comicità e impegno, confermando il teatro come spazio aperto, inclusivo e attraversabile, come i portici di Bologna che ne ispirano la campagna visiva.
Incontri
Forze terapeutiche per il disagio giovanile
Sabato 8 novembre 2025
Il disagio giovanile richiede risposte profonde e integrate. Il convegno, organizzato da Stella Maris APS, si propone di esplorare l’apporto delle artiterapie a indirizzo antroposofico nel sostenere percorsi di cura più ampi, in dialogo con la medicina. Un evento rivolto a genitori, insegnanti, educatori, medici e artiterapeuti, con interventi teorici e testimonianze pratiche.
Eventi passati
Mostre
Mostra "Dall’origine al destino"
Fino al 30 Giugno 2025
Non perdere la mostra che esplora i legami tra scienza e tecnologia!
Concerti
Cinema
Feste
Incontri
CULTURE FUORI CAMPO - Libri, voci e visioni tra estate e periferie
Dal 21 al 30 Giugno 2025
Dal 21 giugno al 3 luglio 2025, Trame accompagna un’estate di incontri, storie, sport e pensieri critici: tra dialoghi letterari, rassegne distopiche e palloni ribelli. Cambiamenti d’orario, bookshop itineranti e collaborazioni inedite con collettivi, festival e realtà sociali.
Mostre
AI Manifesta. Francesco D’Isa e Chiara Moresco, a cura di Sineglossa
Dal 5 Aprile 2025
280 manifesti generati con l’intelligenza artificiale a partire da quelli storici: AI Manifesta di Francesco D’Isa e Chiara Moresco reinterpreta l’immaginario politico collettivo. A cura di Sineglossa e Fondazione Gramsci, in mostra a Bologna, Via Zaccherini Alvisi 11/2.
Mostre
OPENTOUR – Good Art Bad Character 24-29 giugno 2025
Dal 24 al 29 giugno 2025
L’Accademia di Belle Arti di Bologna si racconta, nelle sue aule e in città, attraverso un evento espositivo diffuso che coinvolge 29 gallerie e spazi privati,e un calendario di eventi e progetti speciali.
Feste
RIVOLTA PRIDE BOLOGNA 2025 Libere di transitare tra generi e confini: da Budapest a Gaza a Bologna, al fianco dei popoli in rivolta
28 Giugno 2025
Sabato 28 giugno 2025 attraverseremo le strade di Bologna per il Rivolta Pride, una manifestazione LGBTQIA+ autogestita, transfemminista e anticoloniale. Saremo in piazza per rivendicare il diritto all'autodeterminazione di corpi e desideri, contro ogni frontiera, oppressione, genocidio e controllo istituzionale. Dalla solidarietà con i Pride sotto attacco – da Budapest a Gaza – alla lotta per la salute, la casa, l’educazione e la libertà di tutte le soggettività dissidenti.
Incontri
Scienza Senza Barriere - Webinar di presentazione
Giovedì 26 giugno 2025
Giovedì 26 giugno 2025, si terrà l'incontro online di presentazione del progetto Scienza Senza Barriere, un'importante iniziativa per chi si occupa di inclusione e accessibilità, rivolta a insegnanti, dirigenti scolastici e tutte le persone interessate.
Mostre
Ambiente
Vieni a prenderti una nuvola: il progetto "Identitas" entra in Opentour 2025
Martedì 24 giugno 2025
Martedì 24 giugno 2025, il progetto IDENTITAS partecipa a OPENTOUR 2025 con l’evento “Vieni a prenderti una nuvola”, un’azione collettiva di arte pubblica all’interno del parco scultoreo di Nicola Zamboni nel Quartiere Pilastro di Bologna. Una mattinata dedicata alla libera espressione creativa, alla relazione con lo spazio urbano e al racconto visivo delle identità contemporanee.
Incontri
Lector in fabula: percorso dedicato a Umberto Eco
Da gennaio a giugno 2025
Dal 23 gennaio 2025, per sei mesi, si apre un nuovo percorso interamente dedicato a Umberto Eco, tra libri, letture, approfondimenti.
Cinema
2073 di Asif Kapadia - anteprima speciale con il regista Premio Oscar a Bologna
16, 17 e 18 giugno 2025
L’11 giugno alle 21:15, al Pop Up Cinema Jolly 4K di Bologna, il regista Premio Oscar Asif Kapadia presenta in anteprima italiana il suo nuovo docufilm post-apocalittico 2073. L’evento speciale, nell’ambito di Top Doc Biografilm, sarà seguito da un dialogo con il pubblico. Il film sarà poi distribuito in sala il 16, 17 e 18 giugno con il patrocinio di Amnesty International Italia.
Ambiente
Feste
Incontri
Musica
“In mezzo scorre il fiume” - Musica, natura e tradizioni
14 e 15 giugno 2025
Sabato 14 e domenica 15 giugno il festival In mezzo scorre il fiume porta musica, natura e cultura nell’Appennino tosco-romagnolo con due eventi immersivi: un concerto al Parco archeologico di Monte Bibele e uno tra i campi di lavanda di Monte Spada. Direzione artistica di Luisa Cottifogli. In collaborazione con Bologna Estate 2025.