
Eventi passati
Mostre
Concerti
Musica
International Jazz & Art Performing 5.0 – The Sound of Jazz
Giovedì 31 luglio 2025
La rassegna International Jazz & Art Performing 5.0 si conclude giovedì 31 luglio 2025 alle ore 21 presso Zu.Art giardino delle arti (Fondazione Zucchelli, Bologna) con Martini Arrangers Workshop: Classic goes Jazz, performance dell’ensemble jazz del Conservatorio G.B. Martini diretto da Michele Corcella. Ospite della serata, il pianista e vincitore del Premio Giardina, Mark Pasini.
Mostre
Oltre l’oggetto: l’artigianato come linguaggio di conoscenza e relazione
27 luglio 2025
Il panel esplora l’artigianato artistico come forma di sapere incarnato e atto relazionale, capace di custodire memorie invisibili e intrecciare tempo, materia e memoria. Attraverso un dialogo interdisciplinare, si riflette sul ruolo dell’oggetto artigianale come veicolo di conoscenza, genealogia e relazione.
Incontri
Mostre
45° Anniversario della Strage di Ustica: Le Iniziative “Attorno al Museo” al Parco della Zucca con lo Spettacolo Vocodìa
23 Luglio 2025
Il 23 luglio, al Parco della Zucca, si celebra il 45° anniversario della Strage di Ustica con lo spettacolo "Vocodìa", una performance dei giovani musicisti del Conservatorio Martini. Un'esperienza che unisce musica, memoria e riflessione sulla tragedia di Ustica. L'ingresso è gratuito e sono previste anche visite guidate al Museo per la Memoria.
Teatro
Transumanza Gotica : fisarmoniche verdi e papaveri rossi
18 luglio 2025
Non perdere l'appuntamento con "transumanza gotica", uno spettacolo itinerante che ripercorre la resistenza a suon di pedalate per tutta l'Italia!
Mostre
Mostra: (A)typical Nature
Dal 12 al 20 luglio
Dal 12 al 20 luglio 2025, il Palazzo del Podestà di Faenza ospita (A)typical Nature, mostra immersiva curata da ISIA Faenza. Tra realtà aumentata, installazioni, video e performance serali, l’esposizione racconta in modo visionario il ruolo del design e dell’immaginazione nella formazione universitaria.
Concerti
Ambiente
Feste
Food
Incontri
Musica
Entroterre Festival 2025 la Rassegna Maccaferri della Chitarra Centopievese: un viaggio tra jazz manouche, artigianato ed emozioni a Pieve di Cento e Cento dal 18 al 20 luglio
Dal 18 al 21 Luglio 2025
Dal 18 al 20 luglio, tra Pieve di Cento e Cento, la decima edizione di Entroterre Festival ospita la seconda edizione della Rassegna Maccaferri, un omaggio alla grande liuteria italiana e al jazz manouche. Tra gli ospiti d’eccezione Alex Britti con il progetto Feat.pop, Patrizio Roversi in un’“intervista impossibile” nei panni di Mario Maccaferri, il chitarrista francese Adrien Marco in trio, e una programmazione musicale di grande fascino ed energia.
Cinema
50h in BARCA: serata finale III edizione
venerdì 18 luglio
Torna per il terzo anno 50h in Barca, contest cinematografico ideato da Sayonara Film all’interno di un progetto di rigenerazione urbana del Comune di Bologna. Dal 4 al 6 luglio 2025, 25 troupe hanno realizzato cortometraggi in 50 ore nel rione Barca. Serata conclusiva con proiezione e premiazioni il 18 luglio ore 21 in piazza Giovanni XXIII.
Sport
Ciclismo: Imola sarà tappa finale del Giro d’Italia Women 2025
13 Luglio 2025
Il 13 luglio 2025 Imola ospiterà l’arrivo della tappa conclusiva del Giro d’Italia Women. Un evento gratuito che celebra la lunga tradizione ciclistica della città e promuove lo sport femminile, con il coinvolgimento dell’intero territorio e l’organizzazione di eventi collaterali.
Mostre
Giovani talenti in galleria
26 giugno 2025
Non perdere l'opportunità di visitare mostre di artisti emergenti.
Gli eventi si tengono nell'ambito di Open Tour.
Cinema
Concerti
Feste
Incontri
Festa delle Nuove Cittadinanze 2025
9 luglio 2025 - dalle 20.00
Torna la festa delle nuove cittadinanze, una serata dedicata al celebrare chi ha acquisito la cittadinanza nel 2024. Un momento per celebrare il lungo percorso che i nuovi cittadini seguono.
Il 9 luglio è anche un momento di festa per tutte/i bolognesi dal primo giorno!